Risparmiare energia, ecco alcuni consigli pratici

| Inserito da | Categorie: NEWS CONSUMATORI

Risparmiare energia non solo riduce i costi in bolletta, ma contribuisce anche alla salvaguardia dell’ambiente. Ecco alcuni consigli pratici per ottimizzare i consumi energetici nella tua abitazione:

  • Illuminazione Efficiente
    Sostituisci le vecchie lampadine: opta per lampadine a LED, che consumano fino all’80% in meno rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza e hanno una durata maggiore. Spegni le luci inutilizzate: Assicurati di spegnere le luci quando esci da una stanza per evitare sprechi energetici. Scollega gli apparecchi in standby: scollega gli apparecchi elettronici quando non in uso, poiché anche in modalità standby consumano energia (TV, computer, carica batterie) o utilizza una ciabatta con interruttore.
  • Uso Consapevole degli Elettrodomestici
    Sostituisci gli apparecchi obsoleti: investi in elettrodomestici con alta efficienza energetica; sebbene possano avere un costo iniziale più elevato, garantiscono risparmi nel lungo periodo.
    Utilizza gli elettrodomestici in modo efficiente: ad esempio, usa la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico e preferibilmente a basse temperature.
    Frigorifero: mantieni una distanza adeguata tra il frigorifero e il muro per garantire una corretta ventilazione e regola la temperatura interna intorno ai 6°C per un’efficienza ottimale. Sbrina il frigorifero periodicamente e non lasciare lo sportello aperto a lungo.
    Evita l’asciugatrice se puoi stendere i panni all’aria.
  • Ottimizzazione del Riscaldamento e Raffreddamento
    Regola la temperatura in modo efficiente: Imposta il termostato tra 65° e 70°F (circa 18-21°C) durante l’inverno e a 58°F (circa 14°C) quando sei assente per periodi prolungati.
    Manutenzione degli impianti: assicurati che caldaie e condizionatori siano in buone condizioni e funzionino in modo efficiente.
  • Efficienza Energetica Strutturale
    Isolamento termico: Investi in interventi come la sostituzione degli infissi e l’installazione di cappotto termico per ridurre le dispersioni di calore e migliorare l’efficienza complessiva della tua abitazione.
  • Attenzione alle bollette
    Confronta le offerte dei fornitori per scegliere la tariffa più conveniente. Controlla i consumi periodicamente e correggi eventuali sprechi.
  • Sfrutta le energie rinovabili
    Se possibile, installa pannelli solari per l’autoconsumo. Valuta una pompa di calore per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria.

Ogni piccolo gesto conta: adottando queste strategie, potrai contribuire a un uso più responsabile dell’energia, con benefici sia economici che ambientali.

 

A cura dello sportello energia dell’Adiconsum di Puglia
www.adiconsumpuglia.it
puglia@adiconsum.it
“Programma di iniziative per la tutela dei consumatori 2024-2025 realizzato con fondi della Regione Puglia”