L’Assemblea dei Soci dell’Istituto Pugliese per il Consumo, che riunisce le 16 associazioni dei consumatori iscritte alla Consulta Regionale Consumatori e Utenti, ha eletto all’unanimità l’Ufficio di Presidenza riconfermando Emilio Di Conza Presidente, Bruno Maizzi come Vice Presidente, Giovanni Santovito Direttore e Andrea Cardinale Tesoriere.
Sono stati inoltre eletti l’Organo di Controllo, presieduto da Maurizio Rampino con Elide Zecca e Giulia Procino come componenti, e il Collegio dei Probiviri, con Presidente Mariangela Ghergo e Antonio Maria Scalioti e Matteo Valentino componenti.
Questa rielezione unanime testimonia la forte unità della compagine associativa, riconoscendo il proficuo lavoro svolto negli ultimi due anni e la fiducia nella visione futura dell’Associazione.
Il Presidente Emilio Di Conza ha espresso profonda gratitudine per il rinnovato incarico, sottolineando l’importanza di questa riconferma: “Sono profondamente onorato per la fiducia che mi avete accordato eleggendomi per un secondo mandato alla guida della nostra associazione. Questo rinnovo non è solo un riconoscimento del lavoro svolto, ma soprattutto una responsabilità che accolgo con gratitudine e profondo senso del dovere”.
Di Conza ha inoltre ringraziato l’Ufficio di Presidenza, i soci, l’Ufficio di Segreteria, i consulenti e i collaboratori per il sostegno, la partecipazione e lo spirito di condivisione che hanno contraddistinto il percorso comune, aggiungendo: “Sono certo che, con la stessa determinazione e passione, potremo affrontare anche le nuove sfide che ci attendono”.
Per il suo secondo mandato, il rieletto Ufficio di Presidenza ha assicurato l’impegno a proseguire nel segno della trasparenza, dell’ascolto e della partecipazione, valorizzando il contributo di ogni associato. L’obiettivo è rafforzare i progetti già avviati e lanciare nuove iniziative che rispecchino i valori fondamentali dell’Associazione, promuovendo inclusione, crescita e sostenibilità nelle attività.
Il Presidente ha infine rinnovato la personale disponibilità a lavorare con tutti i Soci, con lo stesso spirito di servizio e con una visione proiettata al futuro dell’Associazione.
Mantenere e rafforzare i rapporti con la Sezione Attività Economiche della Regione Puglia è una priorità assoluta. Un rapporto di interlocuzione che deve essere praticato con spirito di collaborazione, come un soggetto solido e riconosciuto, capace di dialogare efficacemente per il bene comune.
Bari, 25 luglio 2025